Hachikō tra film e realtà, l’amore eterno verso gli animali
La storia di Hachikō è conosciuta in tutto il mondo come il simbolo dell’amore e della fedeltà verso un essere umano. Questo cane giapponese, nato nel 1923, ogni giorno accompagnava il suo padrone alla stazione di Shibuya e lo attendeva al ritorno. Anche dopo la morte improvvisa dell’uomo, Hachikō continuò ad aspettarlo nello stesso punto, per quasi dieci anni, fino al giorno della sua morte.
La sua devozione commosse un intero popolo e ancora oggi la sua statua davanti alla stazione di Shibuya è un luogo di pellegrinaggio e di memoria. La sua storia è stata raccontata anche nel film amatissimo Hachiko - Il tuo migliore amico con Richard Gere, che ha fatto piangere milioni di persone in tutto il mondo.
Questa vicenda ci ricorda che il legame con i nostri animali non finisce mai davvero. Ed è lo stesso amore che ogni giorno vedo e sento nelle persone che mi contattano. Da semplici richieste o domande nascono spesso conversazioni profonde, piene di emozioni autentiche, che hanno come filo conduttore l’amore: quello che proviamo per i nostri amici animali, per i gattini, i cagnolini e tutte le creature che diventano parte della nostra famiglia.
Spesso le mie clienti mi confidano che con me si sentono comprese, perché non è facile spiegare a chiunque cosa significhi il lutto di un animale domestico. Io lo so bene: è un dolore che lacera, un grande vuoto che solo chi lo ha vissuto può comprendere.
Ed è qui, in questo spazio virtuale ma non troppo, che nasce un luogo di condivisione sincera. Le parole diventano carezze, i silenzi diventano abbracci. Un abbraccio terapeutico, empatico, che ci unisce e ci fa sentire meno soli, come un filo invisibile che tiene insieme cuori che battono dello stesso amore.
Visita il mio sito per scoprire i miei ritratti di animali su sassi e su tela
📞 Scrivimi su WhatsApp per ordini o richieste: https://wa.me/393487923077
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, grazie mille del tuo commento! Samantha Abis